MARMORINO

Pubblicato il 15 marzo 2025 alle ore 17:51

 

 

Processo di applicazione del Marmorino:

 

1. Preparazione della superficie – Il muro deve essere pulito, asciutto e liscio. Si applica un primer per migliorare l’aderenza del prodotto.

 

 

2. Applicazione del primo strato – Si stende un primo strato di intonaco, utilizzando una spatola in acciaio, creando una base uniforme.

 

 

3. Creazione dell'effetto marmo – Con spatole speciali, si lavorano le sfumature e le venature tipiche del marmo, usando diverse tonalità di colore per ottenere un effetto realistico.

 

 

4. Lucidatura e finitura – Dopo l’asciugatura, la superficie viene levigata e lucidata per ottenere un effetto brillante, tipico del marmo naturale. Si può applicare una cera protettiva per aumentarne la resistenza.

 

 

 

Vantaggi del Marmorino:

 

✅ Eleganza e lusso – Riproduce la bellezza del marmo naturale con un effetto raffinato e realistico.

✅ Superficie brillante – Dona luminosità agli ambienti grazie alla finitura lucida.

✅ Alta resistenza – È durevole e resistente all’umidità e agli urti.

✅ Facile manutenzione – La superficie è lavabile e di lunga durata.

✅ Personalizzazione – Disponibile in varie tonalità, adattabile a qualsiasi stile di arredamento.

 

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.