Processo di applicazione dello Stucco Pelle di Elefante:
1. Preparazione della superficie – Il muro deve essere pulito, asciutto e liscio. Si applica un primer per garantire una buona aderenza.
2. Applicazione dello stucco – Si stende il materiale con una spatola in acciaio, creando strati sottili e uniformi.
3. Creazione della texture – Utilizzando una spatola speciale o un frattazzo in plastica, si realizzano le tipiche venature che ricordano la pelle dell’elefante.
4. Finitura e protezione – Dopo l’asciugatura, si può applicare una cera o una vernice trasparente per proteggere la superficie e donare un effetto satinato o lucido.
Vantaggi dello Stucco Pelle di Elefante:
✅ Effetto unico – La texture dona un aspetto lussuoso e sofisticato.
✅ Personalizzabile – Disponibile in vari colori e finiture.
✅ Durevole e resistente – Elevata resistenza all’umidità e agli urti.
✅ Facile da pulire – Superficie lavabile e pratica per interni raffinati.
✅ Eleganza senza tempo – Perfetto per ambienti classici e moderni.

Aggiungi commento
Commenti